Attualità
1 ottobre, 2025Da Nord a Sud, presidi, cortei e manifestazioni spontanee si diffondono. E i sindacati convocano lo sciopero generale venerdì 3 ottobre
Uno sciopero generale punta a paralizzare l’Italia il 3 ottobre. I sindacati invocano le piazze contro l’aggressione israeliana alle navi della Global Sumud Flotilla. Lo staff di Matteo Salvini ha subito informato che il ministro, per il settore di sua competenza, sta valutando la precettazione della mobilitazione: “Salvini vuole evitare che una minoranza irresponsabile possa danneggiare milioni di italiani”. Ma nelle ore serali del primo ottobre, mentre le navi della missione umanitaria venivano abbordate e gli attivisti arrestati, si sono moltiplicate in modo spontaneo decine di proteste nelle principali città italiane. A Roma, la stazione Termini è stata cinturata dalle forze dell’ordine: si entra solo con biglietto. A Napoli sono stati occupati i binari della stazione centrale. Agitazione nei porti e manifestazioni di ogni tipo vengono annunciante ovunque, da Nord a Sud.
Intanto, sui social, gira un elenco delle città dove sono iniziati, a partire dalle 21, presidi e cortei: Bologna, Livorno, Lodi, Palermo, Genova, Siena, Firenze, Milano, Torino, Roma, Taranto, Treno, Brescia, Catania. Israele blocca la Flotilla? Il cosiddetto “equipaggio di terra” blocca l’Italia.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Governati dall'Ia - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 26 settembre, è disponibile in edicola e in app