Attualità
3 ottobre, 2025Sono già migliaia le persone che stanno scendendo in strada. A Milano e Roma treni in ritardo e cancellati, a Livorno porto bloccato. Landini: "Le piazze saranno strapiene". Salvini: "Paghi lui"
È il giorno dello sciopero generale indetto da Cgil e Usb per Gaza e per la Flotilla. Anche se il Garante ha definito “illegittima” l’agitazione perché senza preavviso, i sindacati tirano dritto e scenderanno comunque in piazza, mentre il segretario della Cgil Maurizio Landini ha già annunciato che farà ricorso.
Sono oltre cento le manifestazioni attese in tutta Italia. Roma lo sciopero culminerà con la manifestazione in Piazza dei Cinquecento, davanti alla stazione Termini. A Milano il corteo partirà da Porta Venezia per raggiungere piazza Leonardo Da Vinci, in zona universitaria. A Bologna il percorso del corteo congiungerà piazza Malpighi a piazza Maggiore. A Napoli i manifestanti attraverseranno il centro storico per raggiungere piazza del Plebiscito. A Palermo il corteo unirà piazza Giulio Cesare e piazza Indipendenza.
Sono già decine i treni cancellati — a Milano come a Roma — con ritardi da 20 minuti fino anche a cinque ore. “Le piazze saranno strapiene. Questa reazione umanitaria di fraternità e solidarietà è una cosa di cui bisognerebbe andare fieri ha detto Landini intervistato a Radio Anch’io —. Dimostra l'umanità e la volontà di persone per bene che vogliono fermare un genocidio e stanno facendo quello che i governi e gli Stati hanno fatto finta di non vedere o di cui addirittura sono complici”. A Landini ha riposto Matteo Salvini, secondo cui “chi oggi sciopera sa che va contro la legge e rischia sanzioni sia a livello personale che come organizzazioni sindacali. Lo organizza Landini? Lo paghi Landini”, ha attaccato il ministro dei Traporti.
Ma intanto, al di là delle polemiche, le strade si stanno già riempiendo. A Roma, già dalle otto del mattino, piazza Vittorio iniziava ad affollarsi; da qui partirà lo spezzone della Cgil che poi confluirà in piazza dei Cinquecento, di fronte alla stazione Termini, cuore della protesta romana. A Livorno traffico commerciale completamente bloccato in ingresso e uscita dalla zona Nord del porto. I manifestanti hanno posizionato transenne e acceso fuochi per impedire il passaggio dei veicoli. Proteste di camionisti e automobilistici.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Speciale 70 anni - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 3 ottobre, è disponibile in edicola e in app