Mondo
31 ottobre, 2025L'indiscrezione del Miami Harald e del Wall Street Journal: nonostante il richiamo dell'Onu, Washington sta valutando raid aerei contro il cartello Soles, secondo Trump direttamente legato al regime di Maduro
Sarebbe partito il conto alla rovescia per un attacco statunitense contro le basi dei narcos nel Venezuela. Il Miami Herald, che cita fonti informate, riferisce che l'amministrazione Trump avrebbe deciso di colpire siti militari all'interno del territorio venezuelano e che i raid potrebbero cominciare da un momento all'altro. La notizia sembrerebbe confermata anche dal Wall Street Journal.
Lo scopo dell'operazione sarebbe distruggere le installazioni utilizzate per il traffico di droga, che secondo Washington sarebbe guidato dallo stesso presidente Nicolas Maduro e gestita da membri di alto rango del suo regime, a capo del Cartel de los Soles.
Secondo le fonti dell'Herald, gli attacchi americani sono questione di pochi giorni o addirittura ore e avrebbero come obiettivo anche quello di distruggere la gerarchia del cartello. Colpire obiettivi via terra aumenterebbe la pressione sul presidente venezuelano, che potrebbe essere spinto a dimettersi o a fuggire dal suo Paese. L’obiettivo di Trump, in fondo, è anche questo: un regime change.
La notizia segue ai raid in acque internazionali ordinati da Trump e dal capo del Pentagono Pete Hegseth contro presunti narcotrafficanti. Attacchi definiti "inaccettabili" dall'Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite.
Nel mentre, Washington ha raddoppiato la ricompensa per informazioni utili che portino all'arresto di Maduro, portandola a 50 milioni di dollari e attualmente offre ricompense da 25 milioni di dollari per la cattura di alcuni dei suoi più importanti luogotenenti, tra cui il Ministro degli Interni Diosdado Cabello, ritenuto responsabile delle operazioni del cartello.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Schiava virtuale - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 31 ottobre, è disponibile in edicola e in app



