Mondo
21 luglio, 2025Onu: "Ulteriore colpo devastante alle già fragili linee vitali che mantengono in vita le persone". Intanto Tel Aviv continua ad aprire il fuoco sulle file per gli aiuti, solo ieri 93 le vittime. Il Papa: "Si fermi la barbarie"
Le Idf, Forze di Difesa israeliane, hanno condotto raid aerei su Deir al-Balah, nel cuore di Gaza, secondo i media palestinesi. I raid sono stati eseguiti dopo che ieri, 20 luglio, l'esercito israeliano ha ordinato agli abitanti di Deir al-Balah di evacuare verso sud, con lo scopo di iniziare le operazioni di terra per la prima volta nel centro della Striscia. Un "colpo devastante", secondo l'ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli Affari umanitari: "Il massiccio ordine di evacuazione, emesso dall'esercito israeliano, ha inferto un ulteriore colpo devastante alle già fragili linee vitali che mantengono in vita le persone nella Striscia di Gaza".
Intanto, la corsa agli aiuti è ormai diventata un'altra arma di Israele contro la popolazione palestinese. Soltanto ieri 93 persone sono morte a causa degli attacchi di Tel Aviv sulle folle in fila per cibo e beni di prima necessità. A queste, si aggiunge un numero imprecisato di persone decedute per denutrizione e per l'impossibilità di ricevere cure negli ospedali al collasso.
Domenica, l'appello alla pace di Papa Leone XIV, durante l'Angelus domenicale, da Castel Gandolfo: "Chiedo nuovamente che si fermi subito la barbarie della guerra e che si raggiunga a una risoluzione pacifica del conflitto. Alla comunità internazionale, rivolgo l'appello a osservare il diritto umanitario e a rispettare l'obbligo di tutela delle popolazioni civili e il divieto di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza e spostamento forzato della popolazione". Il Patriarca latino di Gerusalemme, Pierbattista Pizzaballa, ha annunciato che non lascerà Gaza. Il cardinale ha poi celebrato la messa domenicale nella parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza, colpita giovedì scorso da un colpo di mortaio israeliano che ha fatto tre vittime e diversi feriti.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app