Mondo
22 luglio, 2025Il giudice Moraes aveva vietato all'ex presidente social e interviste. Adesso, ha meno di 24 ore per fornire spiegazioni alla Corte suprema
L'ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha mostrato ai giornalisti la sua cavigliera elettronica, descrivendola come una "suprema umiliazione" che non rappresenta altro che un atto persecutorio politico. Il punto stampa improvvisato è stato registrato alla Camera dei deputati. I video girato dai giornalisti potrebbero creare ulteriori problemi a Bolsonaro, già impegnato nel rispondere all'accusa di aver tentato un colpo di Stato dopo le elezioni del 2022, per cui rischia fino a 43 anni di carcere. Il giudice della Corte suprema del Brasile (Stf), Alexandre de Moraes, aveva imposto a Bolsonaro diverse misure cautelari, tra cui il divieto di usare i social media, direttamente o tramite terzi, e quella di concedere interviste. Misure violate: quel video costituirebbe una prova. Adesso gli avvocati dell'ex presidente hanno poco meno di 24 ore per fornire chiarimenti sulla presunta violazione dell'ordine del giudice. Se la difesa non fornirà spiegazioni entro il termine stabilito, ha avvertito il giudice, la Corte potrà decretare immediatamente l'arresto di Bolsonaro, come previsto dall'articolo 312, primo comma del Codice di procedura penale.
In un primo momento Bolsonaro sembrava aver capito l'importanza di rispettare queste misure: dopo che il giudice, il 21 luglio, gli aveva ordinato di non concedere interviste, l'ex presidente brasiliano aveva cancellato la sua chiacchierata in programma con il sito all news Metrópoles.
Tra le misure cautelari impostegli da venerdì scorso, 18 luglio, c'è l'uso della cavigliera elettronica, la reclusione domiciliare notturna tra le 19 e le 6 del mattino, dal lunedì al venerdì - totale nei fine settimana e nei giorni festivi -, il divieto di avvicinamento e di accesso alle ambasciate e ai consolati di paesi stranieri e di mantenere contatti con i loro rappresentati e il no all'uso dei social e alle interviste. Vietato anche mantenere contatti con il figlio Eduardo Bolsonaro e con gli altri indagati del presunto complotto golpista.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Criptocrime - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 18 luglio, è disponibile in edicola e in app