Mondo
30 luglio, 2025Le immagini mostrano una sala operatoria scossa dal sisma, in cui il personale sanitario si è trovato costretto a portare avanti il lavoro nonostante le difficili condizioni
Sembra surreale la calma con cui i medici tengono fermi il paziente e i tavoli con gli attrezzi da lavoro, mentre la terra trema sotto i loro piedi e gli oggetti cadono nella sala operatoria. Le immagini arrivano dalla Kamchatka, in Russia, dove si è registrato un terremoto di magnitudo 8.8, il più violento nella regione dal 1952 e tra i dieci più potenti della storia.
Nonostante i rischi e la paura che non può non cogliere chi si trova tra un'allerta tsunami e il rischio che il tetto gli crolli sopra la testa, con grande senso di devozione verso il proprio mestiere e di rispetto verso il paziente sul lettino, i medici hanno atteso che il terreno si assestasse, per poter continuare il loro delicato lavoro.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Cementopoli - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 25 luglio, è disponibile in edicola e in app