Mondo
29 agosto, 2025Paetongtarn Shinawatra avrebbe anteposto i suoi interessi personali a quelli del suo Paese, come rilevato in una telefonata con l'ex premier cambogiano alla vigilia degli scontri al confine tra i due Stati
Dopo solo un anno di governo, la prima ministra thailandese, Paetongtarn Shinawatra, è stata destituita dalla Corte costituzionale della Thailandia. Paetongtarn, figlia del magnate Thaksin Shinawatra, era diventata il capo di governo più giovane di sempre nella storia del paese asiatico, dopo la destituzione nel 2024 del suo predecessore, Srettha Thavisin. Con un verdetto di 6 voti favorevoli e 3 contrari, la Corte ha condannato la prima ministra, già precedentemente sospesa dal suo incarico, per aver violato gli standard etici nel corso di una telefonata trapelata a giugno con l'ex leader cambogiano Hun Sen, quando i due Paesi erano sull’orlo di un conflitto, effettivamente scoppiato settimane più tardi e durato cinque giorni.
In modo particolare, la premier è stata ritenuta colpevole di aver anteposto i suoi interessi privati a quelli della nazione e di aver danneggiato la reputazione del Paese. Nella telefonata, Paetongtarn avrebbe utilizzato un tono troppo “conciliatorio” con l’ex primo ministro cambogiano, chiamandolo “zio” e criticando un comandante dell'esercito thailandese. La premier si era poi scusata, sostenendo che la chiamata sarebbe dovuta rimanere confidenziale. “Ancora una volta, una sentenza del tribunale ha cambiato bruscamente il panorama politico”, ha dichiarato in seguito alla decisione della Corte.
Adesso, il Parlamento thailandese dovrà riunirsi per avviare il processo di selezione del successore di Shinawatra, che così diventa il quinto capo di governo thailandese ad essere rimosso dall'incarico (il terzo proveniente della sua famiglia).Un duro colpo per la potente dinastia politica Shinawatra.
Per il momento, non sono previste proteste diffuse nel Paese. La famiglia, infatti, sembra non godere più del sostegno pubblico ormai da tempo. "Hanno ancora molto potere e molta influenza, ma è chiaro che ora si trovano in una posizione molto, molto più debole di quanto non lo siano stati per un po' di tempo", ha dichiarato al New York Times Duncan McCargo, esperto di Thailandia presso la Nanyang Technological University di Singapore.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il mistero del tempo - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 29 agosto, è disponibile in edicola e in app