Mondo
30 agosto, 2025Per Cobb il governo avrebbe agito in modo sconsiderato. Probabili la violazione del diritti al giusto processo e il rischio di detenzioni ingiuste
Nuova stangata giudiziaria per il governo statunitense. A poche ore dalla bocciatura dei dazi da parte di una corte d'appello federale, un'altra giudice ha vietato la procedura dell'amministrazione Trump per effettuare espulsioni rapide di persone detenute lontano dal confine con Messico, vanificando - almeno per il momento - la prassi delle deportazioni di massa.
Jia Cobb, giudice della Corte distrettuale per la capitale nominata dal precedente inquilino della Casa Bianca, Joe Biden, ha scritto in un parere di 48 pagine che il governo di Donald Trump ha agito in modo sconsiderato nel tentativo di espellere rapidamente quante più persone possibile. E, aggiunge la giudice, l'ha fatto non curante della probabile violazione del diritti al giusto processo e del rischio di detenzioni ingiuste.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il mistero del tempo - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 29 agosto, è disponibile in edicola e in app