Politica
9 settembre, 2025In un'intervista a La Stampa, sullo sfondo delle critiche della vecchia guardia del partito, spiega che il suo obiettivo è solo quello di "far crescere la Lega". Il leader del Carroccio prova a spegnere le polemiche: "Stiamo facendo un ottimo lavoro"
La parola del momento della politica italiana è “vannaccizzazione”. L’ha tirata fuori il presidente della Lombardia Attilio Fontana, contro il protagonismo di Roberto Vannacci, e poi Gian Marco Centinaio, anche lui per criticare il ruolo che di giorno in giorno sta assumendo il generale prestato alla politica all’interno della Lega, di cui è diventato da qualche mese il numero due, cooptato da Matteo Salvini.
Ora è lo stesso Vannacci a rivendicare la “volontà di vannaccizzare la Lega”. Ma, ha aggiunto in un’intervista a La Stampa, rispondendo a distanza alle critiche avanzate da Centinaio, “non voglio prendere il posto di Salvini. Il mio obiettivo è far crescere la Lega, non ne ho altri. E poi sono già troppo impegnato, anche con le elezioni in Toscana”. La partita toscana è stato un altro spunto per far emergere le tante e crescenti insofferenze leghiste verso l’attuale vicesegretario. Era stata Susanna Ceccardi, toscana come Vannacci, a lamentare qualche giorno fa l’attivismo del generale nel piazzare i suoi uomini di fiducia nelle liste per le prossime elezioni regionali: “La politica non è come l’esercito — ha scritto Ceccardi in una chat interna al Carroccio —. Qui c’è un gruppo di persone che non ricevono ordini, se non quelli morali che sentono dentro di sé”.
Alle critiche avanzate da molti rappresentanti della vecchia guardia leghista, di quelli rimasti fedeli alla linea bossiana e settentrionalista, sulla fascinazione vannacciana per la Decima Mas, Vannacci risponde: “Faccio politica da poco tempo. So solo che nella circoscrizione Nord Ovest, alle elezioni europee, Vannacci con la Decima Mas ha preso circa 190mila voti, e nella circoscrizione Nord Est circa 175 mila. È la base che vota. Evidentemente, gli ideali e i principi che Vannacci porta avanti, compresi quelli della Decima, sono sovrapponibili con la Lega e piacciono ai leghisti”.
Dopo giorni di silenzio, oggi — 9 settembre — Matteo Salvini prova con una nota a spegnere le polemiche riaccese intorno a Vannacci. “Siamo troppo impegnati a lavorare, per dedicare tempo a polemiche o altro — scrive il segretario leghista —. Sindaci, governatori, ministri, parlamentari ed europarlamentari, ognuno con la testa al proprio ruolo e ai cittadini. Stiamo poi preparando una grande Pontida '25, domenica 21 settembre ci saranno migliaia di persone da tutta Italia, e sul palco tutti i big della Lega che, ognuno col proprio stile e la propria personalità, stanno facendo crescere il Movimento. Aumentano gli iscritti, aumentano gli eletti, aumentano i consensi. Vannacci è un valore aggiunto, stiamo facendo e faremo un ottimo lavoro insieme”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Nuovo ordine - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 12 settembre, è disponibile in edicola e in app