Televisione
15 luglio, 2025Il nuovo "Polo regia" sta creando tensioni, anche su trasmissioni storiche, tra conduttori e azienda. Varrà anche per i programmi in appalto a società terze?
C’è un altro tema estivo che sta riscaldando le riunioni di molti programmi del nuovo palinsesto Rai. Il nuovo ‘’Polo regia’’, voluto dal direttore produzione tv Marco Cunsolo, che ha creato non pochi malumori, soprattutto in alcuni programmi storici targati viale Mazzini. L'intenzione non aveva fondamenta sbagliate, ovvero valorizzare le professionalità interne, assunte a pieno titolo e a tempo indeterminato dal servizio pubblico. Questo però avrebbe provocato alzate di scudi in diversi programmi.
Il primo a subire la nuova tagliola e dovrebbe quindi abbandonare la regia di "Domenica In" sarà Duccio Forzano, regista esterno che è stato anche direttore artistico dell’ultima edizione del programma condotto da Mara Venier. Ha un contratto in scadenza e grosse difficoltà per il rinnovo. Pronti, in sostituzione, almeno tre registi interni. Stesse dinamiche anche per un altro titolo storico come ‘’Fatti Vostri’’. Qui al timone sia della regia che dell’intero progetto c’è, senza soluzione di continuità, Michele Guardì. Storico autore, scheggiature e regista, voci insistenti parlano di una sua probabile sostituzione, in questo però caso solo alla regia. In arrivo, per il programma condotto da Anna Falchi e dalla new entry Flavio Montrucchio, un nuovo regista interno.
Sarà da capire come si comporterà viale Mazzini in tema prime serate e grandi eventi. Se l'azienda vorrà difendere il principio che ha portato alla creazione del "Polo regia", sarà difficile ricorrere a professionalità esterne alla Rai anche per grandi eventi o prime serate. Comunque, resta ancora da chiarire se la tagliola sarà applicata anche ai programmi del prime time la cui co-produzione è data in appalto a società esterne. Se così non fosse, la mission del ‘’Polo regia’’ avrà poca utilità. Infatti, la maggior parte dei programmi appartenenti alle direzioni day time e approfondimenti usufruisce già di registi interni. Potremmo essere di fronte all’ennesima falsa rivoluzione.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Stati Uniti d'Europa - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 11 luglio, è disponibile in edicola e in app