Umberto Eco, nella sua Bustina Il telefonino e la regina di Biancaneve, sostiene come abbiamo trasferito l’ansia e l’impazienza di ottenere risposte, il più velocemente possibile, alla dimensione tecnologica: riuscendo quest’ultima a regalarci l’immediatezza, come per magia, stiamo dimenticando come la scienza “proceda adagio e la sua prudente lentezza non ci soddisfa perché vorremmo adesso la panacea contro il cancro, e non domani”

La tecnologia pizzica il pensiero magico: abbiamo bisogno di rinnovare l’educazione scientifica

LEGGI ANCHE

L'E COMMUNITY

Entra nella nostra community Whatsapp

L'edicola

Il diritto alle vacanze - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso

Il settimanale, da venerdì 15 agosto, è disponibile in edicola e in app