Mondo
26 agosto, 2025La misura arriva dopo che la polizia federale aveva scoperto un piano dell'ex presidente del Brasile per scappare in Argentina, dove intendeva chiedere asilo in quanto “perseguitato politico"
Dopo l’allerta della Procura Generale della Repubblica su un possibile rischio di fuga dell’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, la Corte suprema brasiliana ha disposto il piantonamento da parte della polizia attorno alla sua casa a Brasilia. Bolsonaro si trova agli arresti domiciliari con la cavigliera elettronica dal 4 agosto, su disposizione del giudice della Corte suprema Alexandre de Moraes. Il processo a suo carico, che inizierà il 2 settembre, lo vede imputato per il tentativo di colpo di stato del 2022 e per aver cercato di ribaltare l’esito delle elezioni segnate dal ritorno di Luiz Inácio Lula da Silva.
In una comunicazione ufficiale inviata al giudice Moraes, la Procura ha dichiarato che "ritiene opportuno raccomandare alla polizia di distaccare squadre di pronto intervento a tempo pieno per un monitoraggio in tempo reale". La disposizione arriva dopo la richiesta del leader del Partido dos Trabalhadores alla Camera, Lindbergh Farias, di innalzare la vigilanza sull’ex presidente per un concreto rischio di fuga. Bolsonaro sarà ora sorvegliato dalla Polizia Federale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dopo che quest'ultima aveva già scoperto un piano di fuga di Bolsonaro in Argentina, dove intendeva chiedere asilo definendosi come un “perseguitato politico”.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Il mistero del tempo - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 29 agosto, è disponibile in edicola e in app