Televisione
27 ottobre, 2025Una media del 9,3% di share con un milione e 669 mila spettatori, preceduta da una presentazione seguita da un milione e 761 mila persone (8,5%): un risultato che conferma la fiducia del pubblico nel programma d’inchiesta più seguito della tv italiana
Riparte con numeri importanti la nuova stagione di “Report”, che nella puntata di ieri (26 ottobre) su Rai 3 ha conquistato una media del 9,3% di share con un milione e 669 mila spettatori, preceduta da una presentazione seguita da un milione e 761 mila persone (8,5%). Un risultato che conferma la fiducia del pubblico nel programma d’inchiesta più seguito della televisione italiana, capace di mantenere alta l’attenzione anche in un periodo particolarmente delicato.
La nuova stagione arriva infatti dopo settimane complesse per Sigfrido Ranucci, al centro di due vicende che hanno fatto discutere: l'attentato alla sua automobile e la multa da 150 mila euro inflitta dal Garante per la Privacy alla Rai per la diffusione, in una puntata dello scorso dicembre, dell’audio di una conversazione privata tra il ministro Gennaro Sangiuliano e la moglie. Una sanzione che ha innescato un acceso dibattito sul confine tra diritto di cronaca e tutela della vita privata, con Ranucci che ha difeso la legittimità giornalistica del servizio e rivendicato l’indipendenza del programma.
Nonostante le polemiche, “Report” torna in onda con la forza di sempre, confermandosi un presidio di giornalismo civile, libero e rigoroso, capace di indagare i poteri e raccontare il Paese senza filtri. Un segnale forte, in un panorama televisivo dominato dall’intrattenimento, dove l’informazione d’inchiesta riesce ancora a conquistare attenzione, rispetto e ascolti.
LEGGI ANCHE
L'E COMMUNITY
Entra nella nostra community Whatsapp
L'edicola
Russian Secrets - Cosa c'è nel nuovo numero de L'Espresso
Il settimanale, da venerdì 24 ottobre, è disponibile in edicola e in app



